Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2013 | Attualità

Rolling Stone mette in copertina l’attentatore

Pur non essendo ancora stato distribuito nelle edicole a stelle e strisce, il nuovo numero di Rolling Stone è già un caso internazionale. La copertina del prossimo numero, in vendita dal 3 agosto, è dedicata a Dzhokhar Tsarnaev , uno dei presunti autori dell’attentato alla maratona di Boston dello scorso 15 aprile che ha causato morti e feriti. Il 19enne di origini cecene deve rispondere dell’omicidio di quattro persone e del ferimento di altre 264, per aver piazzato due bombe artigianali all’arrivo della corsa il 15 aprile scorso, in mezzo a centinaia di spettatori. 30 i capi d’imputazione, tra cui omicidio e uso di armi di distruzione di massa. Tsarnaev rischia la pena di morte. E’ in un carcere del Massachusetts, ma in copertina viene assimilato a un’autentica star del rock . Il titolo del numero è The Bomber . Il numero di Rolling Stone contiene un reportage che analizza come ” un promettente e benvoluto studente sia potuto diventare un islamista radicale” . Sulla pagina Facebook del magazine le critiche non si sono fatte attendere: ” Davvero una scelta antiamericana – scrive uno – Chiunque non condivide questa copertina dovrebbe immediatamente cancellare il proprio abbonamento con la rivista “. Non è la prima volta che Rolling Stone dedica la copertina a un killer. Nel 1970 creò infinite polemiche l ‘immagine di Charles Manson in copertina.

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...