Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2014 | Attualità

Rossi e Jovanotti re del Twitter nazionale

L’inizio del 2014 ha ribadito alcune gerarchie quanto a fama e importanza dei personaggi pubblici italiani sui social network. La classifica nazionale dei volti più noti su Twitter, per esempio, incorona Valentino Rossi, seguito da Jovanotti e Mario Balotelli . Il campione di motociclismo invecchia e vince meno, ma resta una delle stelle dello sport tricolore e un piccolo fenomeno della comunicazione: lo confermano anche i 2,5 milioni di follower sul micro-blog, molti più dei 2 milioni raccolti dal cantante toscano, reduce comunque da un tour trionfale negli stadi e sempre molto attivo online. Chi ha un rapporto altalenante con la rete è l’attacante del Milan, croce e delizia dei tifosi ma anche degli internauti, che a volte sorprende con dichiarazioni impreviste e altre maltratta, lasciando gli 1,94 milioni di follower a secco di tweet e togliendo dal suo profilo l’immagine di copertina. Dietro al trio di testa, si piazza lo stesso Twitter, il cui account corporate è seguito da 1,85 milioni di italiani. Poco più sotto il profilo del Milan, con 1,81 milioni di affezionati, e Papa Francesco , a quota 1,57 milioni. Al sesto posto si trova Beppe Grillo , che urla le sue verità a 1,42 milioni di follower, seguito da Radio Deejay , ascoltata via social da 1,33 milioni di Twitter-maniaci, e Luciano Ligabue , che twitta per 1m19 milioni di internauti. La top10 è chiusa da SkyTg24 , il cui account è seguito da 1,11 milioni di persone.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...