Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2014 | Attualità

Rubygate raccontato da un fumetto

Il caso Ruby diventa una graphic novel. A sceneggiarla due cronisti come  Gianni Barbacetto e Manuela D’Alessandro che questa vicenda l’hanno seguita senza mai perderne una puntata e a disegnarla Luca Ferrara per l’editrice Round Robin. “Il Rubygate segna la fine di un’epoca” scrivono i due autori, “il sistema viene scardinato in una sola notte, la notte della disfatta. Il punto di non ritorno si chiama Karima El Mahroug. Ci sono giornalisti e politici, capi di governo stranieri e manager, impresari discutibili e soubrette arriviste. Nel Rubygate ci sono sesso, potere e delirio di onnipotenza “. Barbacetto, giornalista e scrittore, lavora per Il Fatto Quotidian o e il 26 ottobre del 2010 fu il primo a raccontare il caso Ruby.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...