Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2014 | Attualità

Rubygate raccontato da un fumetto

Il caso Ruby diventa una graphic novel. A sceneggiarla due cronisti come  Gianni Barbacetto e Manuela D’Alessandro che questa vicenda l’hanno seguita senza mai perderne una puntata e a disegnarla Luca Ferrara per l’editrice Round Robin. “Il Rubygate segna la fine di un’epoca” scrivono i due autori, “il sistema viene scardinato in una sola notte, la notte della disfatta. Il punto di non ritorno si chiama Karima El Mahroug. Ci sono giornalisti e politici, capi di governo stranieri e manager, impresari discutibili e soubrette arriviste. Nel Rubygate ci sono sesso, potere e delirio di onnipotenza “. Barbacetto, giornalista e scrittore, lavora per Il Fatto Quotidian o e il 26 ottobre del 2010 fu il primo a raccontare il caso Ruby.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...