Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Maggio 2014 | Attualità

Russia, divieto di spot per i preservativi

I minori non devono sapere che esistono i preservativi in Russia . I deputati della Duma , camera bassa del parlamento russo, intendono vietare la promozione pubblica sui media di prodotti farmaceutici e medicali, inclusi i preservativi e i test di gravidanza . Il testo propone che la pubblicità di tali prodotti sia consentita solo in edizioni specializzate, nonché durante conferenze mediche e farmaceutiche. Il motivo sarebbe che la pubblicità ingannevole , la promozione di prodotti ” miracolosi ” sui media non specializzati si sta diffondendo troppo. Quindi per certi servizi e prodotti, si deve impedire l’accesso ai minori, secondo gli autori del documento. La vera sorpresa è il possibile divieto di pubblicità dei contraccettivi, mentre montano le polemiche sulla diffusione del virus dell’Hiv in Russia . Il ministro della Salute ha recentemente dichiarato che il contagio in Russia si estende più difficilmente che negli Stati Uniti. Ma il suo ottimismo è stato subito raffreddato del Centro Federale scientifico e metodologico per la prevenzione e il controllo dell’Aids: in un anno in Russia ci saranno un milione di contagiati da Hiv. 

Guarda anche:

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...