Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2014 | Attualità

Russia Today, giornalista pro Ucraina si dimette in diretta

Il duro braccio di ferro tra Mosca e Occidente sulla crisi in Ucraina trova terreno di confronto anche in una tv pubblica russa in lingua inglese, Russia Today: una giornalista americana dell’emittente ha deciso di dimettersi in diretta, per protestare contro la politica del Cremlino nell’ex repubblica sovietica. La conduttrice, Liz Wahl, ha spiegato ai telespettatori di “non poter lavorare per un canale finanziato dal governo russo e  che assolve le azioni di Putin” . Wahl ha inoltre raccontato di essere nipote di immigrati ungheresi fuggiti dalle forze sovietiche durante la rivoluzione del 1956. ” Sono orgogliosa di essere americana e credo nella diffusi one della verità: per questo motivo dopo la trasmissione darò le dimissioni” , ha detto, parlando anche delle ” sfide etiche e morali ” che ha dovuto affrontare lavorando per l’emittente. “A Russia Today la questione non è raccontare la verità, ma promuovere il programma di Putin” , ha poi aggiunto con la Cnn. “E posso dire in prima persona che si tratta di colpire l’America” . La conduttrice ha ricordato anche il gesto di un’altra giornalista americana della tv, Abby Martin, che in diretta ha definito l’intervento di Mosca in Crimea ” sbagliato “. Immediata la replica di Russia Today, che ha definito una “mossa opportunistica” l’intervento di Wahl. ” Quando un giornalista non è d’accordo con la linea editoriale della sua azienda, il modo consueto di comportarsi è di presentare le proprie rimostranze al direttore e, se il contrasto non si risolve, di lasciare la società, da professionista” , ha commentato la rete televisiva. 

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...