Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Febbraio 2014 | Attualità

Russia, tv opposizione verso la chiusura

Dozhd, la principale tv russa d’opposizione,rischia di chiudere dopo la decisione dei principali operatori via cavo di interrompere la sua diffusione , in seguito alla trasmissione di un sondaggio sull’assedio di Leningrado che ha fatto scandalo.  Il canale ha ricevuto una miriade di critiche dopo aver chiesto ai propri spettatori (su piccolo schermo e via internet) se la resistenza di Leningrado , nel corso della Seconda Guerra Mondiale, non abbia causato più vittime e disastri di quante ne avrebbe provocate una resa ai tedeschi. Il sondaggio ha dato il la a una ridda di polemiche e discussioni su uno degli episodi chiave della storia moderna russa, nonché del conflitto che – anche in seguito alla debacle contro l’Urss – portò alla caduta del regime nazista. Gli operatori Akado, Rostelecom e Beeline hanno immediatamente stralciato Dozhd dalla propria offerta, e nei prossimi giorni saranno seguiti da TriColor tv.  “E’ un grosso provider, il più importante che ci restava. Inizialmente non aveva ceduto alle pressioni e avevamo grandi speranze – ha detto Mikhail Zygar, caporedattore di Dozhd – . Il suo abbandono segna una svolta. E’ una linea rossa che ci dimostra che è in corso una vera e propria guerra contro di noi” . Il canale è già stato in passato al centro di boicottaggi per le critiche espresse nei confronti di Vladimir Putin.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...