Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2013 | Attualità

Ruzzle, un hacker può giocare per te

Ancora in piena Ruzzle -mania, il popolare gioco di Mag Interactive ha superato i 25 milioni di utenti e continua a impazzare su smartphone e tablet, ecco una notizia che potrebbe scuotere parecchi giocatori accaniti: Ruzzle ha un serio problema di vulnerabilità , tale da mettere a rischio la privacy degli utenti. Il merito della scoperta va a un team di informatici italiani , Hacktive Security, che hanno pubblicato in rete una descrizione delle proprie scoperte .  Secondo quanto rilevato dagli esperti – che, peraltro, hanno avvisato la Mag sin da gennaio, ben due mesi prima di rendere pubbliche le proprie scoperte – un utente avrebbe potuto abusare del protocollo utilizzato dal programma, ottenere maggiori privilegi e impersonare un determinato utente. “ I risultati dei nostri test hanno mostrato che un utente malintenzionato può ottenere il pieno controllo dell’account della vittima , potendo accedere all’intera lista delle partite giocate e di quelle attuali, sfidare gli amici della vittima e avere accesso ai messaggi privati  scambiati con altri utenti attraverso la funzione interna di chat e la possibilità di chattare con altri utenti impersonando la vittima ”.

Guarda anche:

Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...