Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2011 | Innovazione

Saccà si complimenta con Lei per Santoro

A volte ritornano. E a ritornare questa volta in coda alla vicenda Santoro è Agostino Saccà, il direttore generale che diceva a Berlusconi che era più amato del Papa, esecutore del celebre editto bulgaro che estromise, tra gli altri, il conduttore di Annozero oltre a Enzo Biagi e altri.   Saccà ha espresso parole di ammirazione per la direttrice generale Lorenza Lei: “ Quello che ha fatto Lorenza Lei con Santoro e’ stato straordinario . Non meritava una pallottola dalla stampa, perché ha restituito all’azienda la sua centralità editoriale che non  né di destra né di sinistra. Non ho eseguito alcun editto – dice Saccà, scusandosi davanti al congresso del’associazione Lettera 22 se ha qualche “sassolino nella scarpa” da togliersi. “Il mio è stato giudicato solo un atto di superficialità per non aver rimandato in onda Santoro – spiega – sono stato sostituito da un signore che veniva da Milano e non sapeva nulla di tv, in un modo superficiale e sciocco del centrodestra di considerare quello che invece e’ un luogo centrale per la cultura del Paese”   Saccà poi racconta a dieci anni di distanza i retroscena del suo allontanamento dalla Rai che attribuisce a “ragioni politiche” molto in alto che definisce “un cinismo di cui la politica muore”   Saccà ha anche difeso con veemenza l’amico e collega Antonio Socci , che con la sua trasmissione fece più o meno la stessa figura che ha fatto il mese scorso Sgarbi. Per Saccà Socci fu “lasciato solo al secondo anno di programmazione”. E’ bene ricordare che a lasciarlo solo furono prima di tutto i telespettatori e che diede anche un po’ fuori di matto all’epilogo della sua carriera in Rai.      Per l’ex direttore generale la Rai è “protetta da un dio nascosto nonostante i 12 direttori generali in 10 anni”.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...