Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2013 | Attualità

Sag Awards, i premi per la migliore serie della tv

Sono giunte le nomination dei Sag Awards 2014 , ovvero i premi assegnati dal sindacato statunitense degli attori cinematografici e televisivi. Dal punto di vista del grande schermo offrono degli ottimi indicatori per il conferimento dei successivi premi Oscar mentre, per quanto concerne il piccolo schermo, sono dei riconoscimenti secondi solo agli Emmy e ai Golden Globe. Le nomination di quest’anno vedono dominare nella categoria drammatica Breaking Bad . Buone anche le prestazioni di Boardwalk Empire , Game of Thrones e Homeland , per il quale resta tuttavia fuori il protagonista maschile Damian Lewis. Il Regno Unito si difende invece con Downton Abbey e la straordinaria Maggie Smith.Spostandoci alla categoria delle serie tv comedy, riesce a segnare la tripletta il consueto The Big Bang Theory , come anche Modern Family e 30 Rock . Tra tutti e tre è più probabile che la spunti l’ultimo, dato che anch’esso ha appena chiuso i battenti dopo sette stagioni di onorata carriera. La ventesima edizione degli Screen Actors Guild Awards andrà in scena il 18 gennaio 2014 e i vincitori saranno decretati tramite il voto di tutti gli appartenenti all’associazione.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...