Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2013 | Attualità

Salinger, il mito letterario va al cinema

E’ stato senza dubbio uno degli scrittori americani più celebri nel mondo, ma di J.D. Salinger si è sempre saputo ben poco. Un documentari o, che arriverà nelle sale statunitensi a inizio settembre, prova a diradare la nebbia intorno all’autore de Il giovane Holden . Il film, la cui lavorazione è durata nove anni, oltre ad approfondire il valore di Salinger come scrittore, intervistando personaggi più o meno famosi folgorati dai suoi libri, prova a raccontare l’eremita che nel 1965 abbandonò le scene (all’apice del successo) per ritirarsi nelle campagne del New England. L’ultima intervista, da cui la pellicola prende le mosse, risale al 1974. Da lì alla morte, avvenuta a 91 anni nel 2010, un silenzio quasi assoluto. Fino a Salinger , appunto. http://youtu.be/WRdv9KeonCk

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...