Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2013 | Attualità

Sallusti e Cicchitto, va in onda la lite per Berlusconi

Scontro tra Alessandro Sallusti e Fabrizio Cicchitto nella puntata di ieri di Ballarò : il direttore de Il Giornale e il capogruppo alla Camera del Pdl si sono c onfrontati a colpi di insulti e urla sul voto di fiducia al Governo con una tale foga che Giovanni Floris, alla fine, ha commentato: ” In tanti anni di Ballarò non avevo mai avuto paura che due ospiti venissero alle mani “. A scatenare la rissa verbale la domanda del conduttore: ” Domani voterete o no la fiducia al governo Letta? “, con il giornalista schierato dalla parte di Silvio Berlusconi e il deputato invece dalla parte delle cosiddette colombe del Pdl. ” Mi spiace per Cicchitto ma mi hanno appena detto che il Pdl voterà la sfiducia a Letta “, provoca il direttore de Il Giornale , aggiungendo: ” Cicchitto la pensa come Scilipoti “. Insulto che il capogruppo non è intenzionato a lasciare passare ” Non offendere “e che prelude a una raffica di altri: ” Vigliacco ” dice infatti Sallusti e Cicchitto replica: ” Stalinista “.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...