Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2014 | Attualità

Salviamo Cinecittà: i registi protestano

“Salviamo Cinecittà” : è l’ultimatum, a suon di clacson e trombette, che un ’ottantina di lavoratori degli studios cinematografici ha lanciato al ministero dei Beni culturali , con un presidio sotto la sede di via del Collegio Romano. A chiedere con forza un incontro con il ministro Dario Franceschini o con il capo di gabinetto del dicastero, maestranze, rappresentanze sindacal i Cisl, Uil e Ugl, l’Associazione nazionale autori cinematografici e grandi personalità del cinema come Ettore Scola, Citto Maselli e Ugo Gregoretti . Tutti in campo per “ una nuova battaglia – spiega Massimo Corridori, Rsu di Cinecittà – perché l’azienda utilizzi i 7 milioni previsti dall’accordo del 2012. Da un anno invece non riceviamo nulla, anzi, la situazione si è aggravata”.  Per il regista Scol a “ Salvare Cinecittà è salvare la cultura italiana. Non è un problema solo dei lavoratori e agli autori, ma dei cittadini che sono cresciuti e devono crescere con il cinema diventato famoso in tutto il mondo. Ormai è in abbandono, in dismissione perché i progetti dei capitalisti vogliono costruire alberghi e piscine, rinunciando a un patrimonio importantissimo”.  Dal canto suo, il Mibact ribadisce l ’impegno nel rilancio di Cinecitt à di un piano culturale e imprenditoriale, al fine di conservare e di valorizzare il grande patrimonio, che comprende anche il patrimonio professionale delle maestranze, e creare sviluppo economico del complesso.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...