Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2014 | Innovazione

Samsung al ritmo di Milk Music

Si popola sempre più il mercato dello streaming musicale : il popolari Spotify, la decadente Pandora, il solido iTunes Radio e i più recenti Deezer e Beats Music dovranno fare i conti anche con Milk Music, servizio inaugurato (per ora solo negli Usa) da Samsung . I clienti americani degli smartphone e dei phablet della compagnia di Seoul possono ora accedere a un ampio catalogo di 13 milioni di brani raccolti da Slacker Radio , che grazie a particolari algoritmi catalogoa le canzoni trasmesse da web radio di diversa origine.  Milk Music è completamente gratuito e senza inserzioni pubblicitarie , e permette di personalizzare le diverse stazioni in base ai propri gusti, secondo il genere o l’artista preferito. A differenza di alcuni concorrenti, la app di Samsung non consente di scaricare i brani. La funzione, però, dovrebbe essere introdotta nei prossimi mesi: a quel punto, la battaglia della musica digitale e portatile sarà ad armi pari.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...