Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2013 | Attualità

San Francisco e New York insieme contro i furti di smartphone

San Francisco e New York hanno deciso di formare una task-forc e a livello nazionale per cercare mettere un freno al fenomeno dei furti di smartphone. I procuratori generali delle due città hanno lanciato la Secure Our Smartphones Initiative, formando una coalizione che include giudici, forze dell’ordine, funzionari politici e avvocati provenienti da decine di Stati americani. L’intento è quello di fare pressioni sulle aziende produttrici per cercare di bloccare il mercato dei telefonini rubati. I pubblici ministeri hanno anche chiesto ai produttori di smartphone di introdurre un sistema che possa rendere inutilizzabili i dispositivi una volta rubati.  Il fenomeno è in costante crescita: solo a New York nel 2012 i furti di iPhone e iPad hanno rappresentato il 14% di tutti i crimini avvenuti nella città. E a San Francisco hanno rappresentato il 50% di tutte le rapine.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...