Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2013 | Attualità

San Francisco e New York insieme contro i furti di smartphone

San Francisco e New York hanno deciso di formare una task-forc e a livello nazionale per cercare mettere un freno al fenomeno dei furti di smartphone. I procuratori generali delle due città hanno lanciato la Secure Our Smartphones Initiative, formando una coalizione che include giudici, forze dell’ordine, funzionari politici e avvocati provenienti da decine di Stati americani. L’intento è quello di fare pressioni sulle aziende produttrici per cercare di bloccare il mercato dei telefonini rubati. I pubblici ministeri hanno anche chiesto ai produttori di smartphone di introdurre un sistema che possa rendere inutilizzabili i dispositivi una volta rubati.  Il fenomeno è in costante crescita: solo a New York nel 2012 i furti di iPhone e iPad hanno rappresentato il 14% di tutti i crimini avvenuti nella città. E a San Francisco hanno rappresentato il 50% di tutte le rapine.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...