Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2014 | Attualità

Sandra Bullock domina i People’s Choice Awards

Sandra Bullock regina dei People’s Choice Awards 2014 , i premi Usa che vengono assegnati ogni anno a gennaio a suffragio popolare al meglio della stagione televisiva e cinematografica e che precedono i Golden Globe e gli Oscar. Nella 40esima edizione l’attrice ha vinto come migliore attrice comica per Corpi da reato , migliore attrice drammatica per Gravity , m igliore attrice, miglior duo in coppia con George Clooney sempre per il film di Alfonso Cuaron ambientato nello spazio.  Inoltre, Gravity è stato scelto come miglior film drammatico e come migliore commedia ha prevalso Corpi da reato di Paul Feig. Nelle altre categorie, come miglior film d’azione è stato premiato Iron Man 3 , come miglior film per famiglie Cattivissimo me 2 , come horror Carrie – Lo sguardo di Satana, come miglior thriller Now You See Me – I maghi del crimine. In campo maschile, Adam Sandler ha vinto come miglior comico, Leonardo Di Caprio come miglior attore drammatico e J ohnny Depp come miglior attore in generale. Divo preferito di action movie, ancora l’Iron Man Robert Downey Jr.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...