Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2014 | Attualità

Sanremo, le scommesse dicono Noemi e Renga

La Snai ha aperto le scommesse sul vincitore del Festival di Sanremo  2014 . Da oggi, infatti, è possibile scommettere su chi sarà il successore di Marco Mengoni, vincitore in carica all’Ariston. In attesa di sentirli cantare nelle cinque serate in programma da martedì 18 a sabato 22 febbraio, i quattordici artisti in gara hanno già una loro graduatoria secondo gli scommettitori. Le prime quote evidenziano subito un testa a testa per la vittoria finale: entrambi quotati a 3.50,  Noemi e Francesco Renga sono al momento i favoriti. I l cantautore ha già trionfato a Sanremo nel 2005, mentre la coach di The Voice è salita sul podio (terza) nell’edizione del 2012. La gara sembra piuttosto accesa, se è vero che gli scommettitori lanciano una sfida a due anche per chi ipoteticamente si aggiudicherà il terzo posto sul podio. Al momento, infatti, le vittorie di Arisa e Giusy Ferreri sono quotate a 6.50. L’ex giudice di X Factor è al quarto Festival ed è reduce dal secondo posto conquistato nel 2012. L’anno precedente, invece, si registra l’unica partecipazione fin qui a Sanremo della rivelazione numero uno del talent ex Rai 2. In quell’occasione Giusy arrivò decima.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...