Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2013 | Attualità

Sanremo, parte la selezione delle Nuove proposte

Il sessantaquattresimo Festival della canzone italiana di Sanremo fa le prime scelte. Si terranno domani a Roma le audizioni per selezionare i partecipanti della sezione Nuove proposte. La commissione musicale, presieduta da Mauro Pagani e composta da Claudio Fasulo, Andrea Guerra, Massimo Martelli e Stefano Senardi, selezionerà le 6 canzoni-artisti che parteciperanno alla rassegna in programma al Teatro Ariston dal 18 al 22 febbraio 2014. Un’edizione caratterizzata da un vero e proprio boom di candidati alla sezione Nuove proposte: il 63% in più dello scorso anno . Alle audizioni dal vivo sono stati ammessi 60 artisti tra cui 37 uomini, 13 donne e 10 gruppi. L’età media degli artisti promossi è di 29 anni, le regioni con più artisti rappresentati sono Campania, Emilia Romagna e Sicilia con 8 candidature ciascuna. Ai sei scelti con le audizioni si aggiungeranno 2 giovani selezionati, sempre dalla medesima commissione, tra i vincitori del concorso Area Sanremo, edizione 2013.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...