Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2014 | Attualità

Sanremo, televoto sotto sequestro del Codacons

Il Codacons e l’Associazione utenti radiotelevisivi hanno inviato un esposto urgente alla Procura della Repubblica di Sanremo , ai Carabinieri e alla Guardia di finanza della cittadina ligure, all’Agcom e all’Antitrust, chiedendo il sequestro immediato del sistema del televoto del Festival di Sanremo 2014 .  Secondo l’Associazione dei consumatori, il meccanismo di voto  “continua a mostrare evidenti criticità,  in grado di consentire voti di massa da parte dei call center e ledere i diritti dei consumatori” . I destini della kermesse canora sarebbero insomma affidati a un sistema facilmente truccabile , e questo anche a causa delle falle nel regolamento del Festival, in cui non si fa alcun cenno all’adeguamento delle tecniche di televoto alle delibere Agcom, che mirano a tutelare la regolarità dei concorsi.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...