Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2014 | Attualità

Santamaria, Non è mai troppo tardi

Claudio Santamaria sarà a fine febbraio sugli schermi di Rai 1 con Non è mai troppo tardi di Giacomo Campiotti , fiction in cui interpreta lo storico maestro Alberto Manzi: una fiction che verrà proposta lunedì 24 e martedì 25 febbraio e pensata per festeggiare i 60 anni della tv e rendere omaggio a un personaggio mitico. Alberto Manzi è il maestro d’Italia per eccellenza: scelto per presentare il programma Non è mai troppo tardi , andato in onda dal 1959 al 1968 e concepito come strumento di ausilio nella lotta all’analfabetism o. Il maestro diventò famosissimo riproducendo lezioni da scuola elementare e fu il volto di una tv voleva educare e acculturare. La Rai ha deciso di rendergli omaggio con una fiction di due puntate, sceneggiata da Monica Zappelli e Claudio Fava e realizzata da BiBi Film per Rai Fiction: nelle due puntate ci verrà raccontato il Manzi pubblico, ma anche privato, quello che appena ventenne, nei giorni della ricostruzione, fu assunto come insegnante in un carcere minorile di Roma, riuscendo dove altri prima di lui avevano fallito. 

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...