Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2009 | Innovazione

Scajola: non ci sono soldi per la banda larga, se ne riparla nel 2010

Dopo l’ennesima bocciatura rimediata dallo Stivale per la scarsa penetrazione della banda larga, arriva la poco confortante dichiarazione del ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola in merito a un ulteriore rinvio dello staziamento dei finanziamenti pubblici dedicati alla connessione internet veloce. “Al momento le risorse non ci sono”, ha spiegato Scajola, specificando che l’entità del sostegno pubblico sarà valutata all’inizio del 2010. Il ministro, parlando a margine di un convegno dedicato a Guglielmo Marconi, ha aggiunto: ” Dobbiamo impegnarci per uno stanziamento pubblico nella banda larga perché il mercato continuerà a costruire reti laddove l’investimento è remunerativo. Dove non lo è, è necessario l’intervento pubblico “. ” Si tratta di un percorso graduale per non accantonare risorse che adesso non possiamo destinare “, ha concluso. Secondo i dati Eurostat del 2009 in Italia la percentuale di internauti si attesta al 53% della popolazione. La media europea per quanto riguarda l’accesso al web è invece del 65%. Preoccupante anche la (non)diffusione della banda larga, che nello Stivale raggiunge solo il 39% dei cittadini (la media europea è del 56%). Il Belpaese sopravanza solamente Macedonia, Grecia, Bulgaria, Romania e Serbia (tutte tra il 34 e il 23%).

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...