Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2009 | Innovazione

Scajola: non ci sono soldi per la banda larga, se ne riparla nel 2010

Dopo l’ennesima bocciatura rimediata dallo Stivale per la scarsa penetrazione della banda larga, arriva la poco confortante dichiarazione del ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola in merito a un ulteriore rinvio dello staziamento dei finanziamenti pubblici dedicati alla connessione internet veloce. “Al momento le risorse non ci sono”, ha spiegato Scajola, specificando che l’entità del sostegno pubblico sarà valutata all’inizio del 2010. Il ministro, parlando a margine di un convegno dedicato a Guglielmo Marconi, ha aggiunto: ” Dobbiamo impegnarci per uno stanziamento pubblico nella banda larga perché il mercato continuerà a costruire reti laddove l’investimento è remunerativo. Dove non lo è, è necessario l’intervento pubblico “. ” Si tratta di un percorso graduale per non accantonare risorse che adesso non possiamo destinare “, ha concluso. Secondo i dati Eurostat del 2009 in Italia la percentuale di internauti si attesta al 53% della popolazione. La media europea per quanto riguarda l’accesso al web è invece del 65%. Preoccupante anche la (non)diffusione della banda larga, che nello Stivale raggiunge solo il 39% dei cittadini (la media europea è del 56%). Il Belpaese sopravanza solamente Macedonia, Grecia, Bulgaria, Romania e Serbia (tutte tra il 34 e il 23%).

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...