Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2007 | Innovazione

Scalerà l’Everest per poi telefonare con il cellulare

Scalare l’Everest è ormai impresa degna di poca nota, per via delle mille spedizioni che promettono – e realizzano – l’ascesa alla vetta più alta del mondo. Per questo motivo il britannico Rod Baber sta progettando la salita sull’Everest per realizzare la chiamata telefonica cellulare più vertiginosa mai effettuata . Meteo permettendo, la scalata sarà fatta a fine maggio. “Non c’è ragione per cui non riesca a farla” dice l’interessato. Babel ha già scalato tutte le montagne più alte in Europa, ma la possibilità di chiamare da cucuzzolo dell’Everest è un richiamo impossibile da ignorare. La chiamata sarà possibile realizzarla grazie all’installazione di una stazione in territorio cinese che permette connettività cellulare a tutta la zona nord della montagna himalayana. Bisogna solo sperare, a questo punto, che le gelide temperature che si registrano oltre i 6mila metri non facciano saltare i circuiti del telefono cellulare, che lo scalatore seriale vuole usare per fare la chiamata. Unico dubbio: cosa mai dirà una volta arrivato in cima?

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...