Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2006 | Attualità

SCRUTINIO ELETTRONICO AL CONTROLLO

Il ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu assicura che “non c’è nessun rischio di condizionamento del risultato elettorale a causa dell’introduzione dello scrutinio elettronico”. Il problema era stato sollevato da un’inchiesta del settimanale “Diario” e da Antonio Di Pietro. Lo scrutinio elettronico interessa quattro regioni. Pisanu afferma che “onde evitare preoccupazioni, in buona o mala fede emerse nei giorni scorsi, ho costituito una commissione tecnica formata da esponenti del ministero, della Camera e del Senato, di cui tre indicati dall’opposizione e tre dalla maggioranza”. La commissione ha già dato alcuni suggerimenti. Lo scrutinio elettronico, prosegue il ministro, è un “progetto di carattere sperimentale previsto da un’apposita norma di legge a suo tempo approvata praticamente all’unanimità”

Guarda anche:

Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...