Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2013 | Attualità

Serie tv fatta… da cani

Come sosteneva il regista René in Boris , a volte gli attori sono dei cani. E nella nuova serie tv DoggyWood infatti gli interpreti protagonisti sono proprio cani. Sitcom a quattro zampe prodotta in Italia , DoggyWood farà il suo debutto in onda su Disney Channel . A dare le voci ai cani attori, addestrati da Massimo Perla, ci sono Francesco Pannofino e i comici Debora Villa e Nello Iorio . Ecco quindi Duke , piccolo tenace e massiccio bulldog superstizioso a capo dell’agenzia DoggyWood, dal carattere burbero da vecchio produttore old school.  Spam è invece il piacione, pigro e ingombrante San Bernardo, il più giovane e creativo del gruppo, che cede in continui commenti lusinghieri sulle cagnette provinate. Destiny è l’anima glam del trio, elegante e aggraziata barbona, primadonna e diva dal fare milanese sicura del proprio charme. I tre sono i talentscout-producer più famosi dello show-biz animale e a loro tutte le produzioni si rivolgono per trovare i talenti da lanciare nel mondo dello spettacolo.

Guarda anche:

https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...