Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2012 | Innovazione

Severino, il Governo chiede un regolamento per l’informazione

Secondo il ministro della Giustizia Paola Severino , presente all’incontro Etica e giornalismo al Festival internazionale di Perugia , l’ informazione ha bisogno di regole e leggi più chiare . A partire dalle intercettazioni, fino ad arrivare ai blog. In tema di pubblicazione delle intercettazioni, il Guardasigilli parla di un “ filtro ” durante le indagini , in occasione di provvedimenti, ordinanze cautelari, sequestri o perquisizioni. Secondo Severino “ è nelle fasi interlocutorie delle indagini che più di frequente avviene la comunicazione e la diffusione della notizia ”   La selezione spetta quindi, secondo il ministro, al pubblico ministero o al giudice, a seconda dei momenti.  Un testo ufficiale, dice il ministro, non c’è . Ma c’è uno schema che prevede di bilanciare gli interessi delle indagini, quelli degli indagati e quelli del diritto all’informazione. Il ministro ha insistito sull’importanza che i media affrontino le indagini a tutto campo, riportando quindi non solo le voci dei magistrati ma, con la stessa rilevanza, anche quelle della difesa e dell’indagato.    “ I blog possono fare più danni dei giornali ”, ha detto Severino, accennando a una regolamentazione in sede di Unione europea per evitare che i provider si possano trasferire in Paesi dove le maglie della legge sono più larghe. “ Il cittadino ha il diritto di interloquire con un altro. Ma deve seguire le regole ”. Anche se sarà “ difficile pensare a un’obbligo di retifica nei blog”.   

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...