Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Gennaio 2014 | Attualità

Sherlock Holmes non è più coperto da copyright

E’ in arrivo una valanga di film e fiction con protagonista Sherlock Holmes dopo la storica decisione di un giudice americano che ha reso di “ proprietà pubblica ” il celebre personaggio creato dallo scrittore britannico Arthur Conan Doyle. Secondo il  Sunday Times, di fronte al grande successo della serie in onda sulla Bbc con Benedict Cumberbatch in tutto il mondo si sta lavorando a nuove versioni cinematografiche e televisive per conquistare il mercato Usa. In Cina , dove Sherlock e il dottor Watson sono conosciuti coi nomi di Curly Fu e Peanut, il progetto è guidato da Han Sanping, capo della China Film Group, casa di produzione di proprietà del governo di Pechino, che ha scelto per le riprese della pellicola sull’investigatore Thames Town, una replica di Londra nella periferia di Shanghai. Mentre i produttori russi lavorano a Mosca alla fiction The Sherlock Holmes Adventures, in cui il personaggio di Conan Doyle ricerca la misteriosa Irene Adler, che compare nel racconto Uno scandalo in Boemia.  Gli indiani non sono da meno: Anil Kapoor, il conduttore in Millionaire, potrebbe recitare in una versione locale girata nel Punjab. Intanto fra le case di produzione americane  è iniziata una vera e propria corsa. La Paramount ha riesumato il progetto di una commedia su Sherlock con Will Ferrell, mentre la Warner ha chiamato uno sceneggiatore di  Iron Man 3 per scrivere il terzo episodio della fortunata serie cinematografica diretta da Guy Ritchie, con Robert Downey Jr. e Jude Law. Entrambe le pellicole dovrebbero uscire nel 2016 . Secondo la sentenza Holmes, il suo aiutante Watson, il numero 221B di Baker Street, l’ignobile professore Moriarty e altri elementi caratteristici di una cinquantina di lavori di Doyle  pubblicati prima del primo gennaio 1923 non sono più coperti negli Usa dai diritti d’autore. La decisione fa seguito a una causa civile avviata da un editore, Leslie Klinger, che intende pubblicare una serie di libri sul grande detective scritti da diversi autori.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...