Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2014 | Attualità

Sky e Vice insieme per l’informazione 2.0

SkyTg24 sceglie di dare spazio a nuovi linguaggi dell’informazione , reinterpretando un modo di fare notizia di solito appartenente al mondo del web, per raccontare realtà estreme con Vice on Sky. In onda dal 4 maggio, sarà sul canale satellitare ogni domenica alle 23 e proporrà reportage internazionali e contenuti originali, pensati e realizzati in esclusiva per l’Italia in collaborazione con il portale internazionale che raccoglie news e reportage documentandole con video e dirette. Tra i primi appuntamenti, storie di esorcismi, religione, immigrazione. Uno dei punti di forza è proprio la scelta di temi limite che gli altri non raccontano: temi estremi che accompagnano la realtà e  a volte la condizionano.  “Siamo particolarmente soddisfatti di questa collaborazione con Vice. Si tratta di una delle realtà più interessanti del panorama internazionale che sta contribuendo a scrivere un nuovo linguaggio dell’informazione globale, diretto e senza filtri ” sottolinea  Andrea Scrosati, executive vice president per Cinema, Intrattenimento e News di Sky. “Sky TG24 ha scelto Vice per la forza del linguaggio, per la capacità di rappresentare tutto ciò che è estremo nel mondo moderno, calandosi dentro realtà difficili da raccontare. Spesso i loro reportage sono un pugno nello stomaco che, però, impediscono al telespettatore di girarsi dall’altra parte ” ha commentato il direttore di SkyTg24 Sarah Varetto.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...