Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2013 | Attualità

Sky fa rincominciare il film, quando vuoi

Un solo comando, Restart , per far ripartire dall’inizio, in pochi istanti, un film già in onda. E’ la principale novità che Sky presenta in occasione del Natale, insieme al Mosaico Bambini e a nuove funzionalità su Sky Go. Novità che arrivano in scia a Sky On Demand, il servizio gratuito connesso a internet, che mette a disposizione oltre 2500 titoli da scaricare e sfiora il milione di utenti attivi, con 50 milioni di titoli scaricati dal lancio. Gli utenti con My Sky connesso a internet , schiacciando il tasto blu del telecomando, potranno far ripartire dall’inizio, in pochi istanti, un film che è già in onda (finora è stato possibile soltanto mettere in pausa, tornare indietro durante la diretta o registrare i programmi preferiti). Riservato in una prima fase ai soli contenuti del pacchetto Sky Cinema, il servizio è gratuito e sarà disponibile dal 5 dicembre. Agli abbonati non è richiesto alcun intervento: My Sky HD si aggiornerà automaticamente, rendendo disponibile la funzione. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...