Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2013 | Attualità

Sky ospita il confronto per le primarie del Pd

Sky Tg24 ospiterà il 29 novembre in prima serata il confronto fra i candidati alle primarie del Partito Democratico . I tre candidati più votati dagli iscritti del Pd tra Matteo Renzi, Gianni Cuperlo, Giuseppe Civati e Gianni Pittella si confronteranno nel dibattito che si svolgerà a Milano, ospitato dalla X Factor Arena. “Sono molto soddisfatta – ha dichiarato il direttore del canale, Sarah Varetto – Sky Tg24 si conferma la casa dei confronti. C’è spazio per un’informazione diversa, come dimostrato dal successo del confronto dello scorso anno . Il 29 novembre ci sarà un’importante novità: il fact checking, il controllo della veridicità di quanto diranno i candidati, sarà in tempo reale e immediatamente reso noto. I protagonisti saranno chiamati subito a rispondere di quanto dichiarato” . La formula del fact checking , realizzata da un gruppo di ricercatori della facoltà di Economia dell’università di Roma Tor Vergata e già sperimentata nei precedenti confronti organizzati dal canale, per la prima volta sarà applicata in diretta . Fatti e dati dichiarati dai candidati saranno sottoposti a verifica nel corso del confronto. 

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...