Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2013 | Attualità

Sky ospita il confronto per le primarie del Pd

Sky Tg24 ospiterà il 29 novembre in prima serata il confronto fra i candidati alle primarie del Partito Democratico . I tre candidati più votati dagli iscritti del Pd tra Matteo Renzi, Gianni Cuperlo, Giuseppe Civati e Gianni Pittella si confronteranno nel dibattito che si svolgerà a Milano, ospitato dalla X Factor Arena. “Sono molto soddisfatta – ha dichiarato il direttore del canale, Sarah Varetto – Sky Tg24 si conferma la casa dei confronti. C’è spazio per un’informazione diversa, come dimostrato dal successo del confronto dello scorso anno . Il 29 novembre ci sarà un’importante novità: il fact checking, il controllo della veridicità di quanto diranno i candidati, sarà in tempo reale e immediatamente reso noto. I protagonisti saranno chiamati subito a rispondere di quanto dichiarato” . La formula del fact checking , realizzata da un gruppo di ricercatori della facoltà di Economia dell’università di Roma Tor Vergata e già sperimentata nei precedenti confronti organizzati dal canale, per la prima volta sarà applicata in diretta . Fatti e dati dichiarati dai candidati saranno sottoposti a verifica nel corso del confronto. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...