Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2013 | Attualità

Sky punta dritto all’informazione

Le news, gli approfondimenti giornalisti e l’informazione sono  “più importanti che mai” . parola di James Murdoch , figlio del magnate Rupert e presidente di Sky Italia, che in un’intervista a Sette svela i prossimi piani del network satellitare. Tra questi, quella di riconquistare i favori del pubblico giovane , poco attirato dai media tradizionali che  “stanno invecchiando” e da molti operatori dell’informazione che “hanno servito male i loro clienti” . Tv e giornali devono tenere conto del fenomeno social network, che ha mutato per sempre il panorama del giornalismo e della comunicazione: “ Noi – sottolinea Murdoch – sfruttiamo molto il mondo dei social network per creare applicazioni ed esperienze per i nostri telespettatori, integrando messaggi, votando attraverso Facebook o Twitter. Tantissimi utenti interagiscono con la televisione attraverso i social network” . Questo però non esclude a priori la carta e le edizioni più classiche dei giornali : “Penso vi sia ancora spazio per la carta – chiosa il presidente di Sky, forse ricordando l’impero del padre, fondato proprio sui quotidiani – . Alla fine, forse, scomparirà in favore del formato elettronico. Stiamo assistendo a una trasformazione della lettura: avere testo, audio e video in un ambiente digitale e senza soluzione di continuità è un’esperienza fantastica che contagerà tutti” . L’informazione, insomma, mescola stampa tradizionale, tv, social media, aspettando di definire i suoi panorami futuri.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...