Le news, gli approfondimenti giornalisti e l’informazione sono “più importanti che mai” . parola di James Murdoch , figlio del magnate Rupert e presidente di Sky Italia, che in un’intervista a Sette svela i prossimi piani del network satellitare. Tra questi, quella di riconquistare i favori del pubblico giovane , poco attirato dai media tradizionali che “stanno invecchiando” e da molti operatori dell’informazione che “hanno servito male i loro clienti” . Tv e giornali devono tenere conto del fenomeno social network, che ha mutato per sempre il panorama del giornalismo e della comunicazione: “ Noi – sottolinea Murdoch – sfruttiamo molto il mondo dei social network per creare applicazioni ed esperienze per i nostri telespettatori, integrando messaggi, votando attraverso Facebook o Twitter. Tantissimi utenti interagiscono con la televisione attraverso i social network” . Questo però non esclude a priori la carta e le edizioni più classiche dei giornali : “Penso vi sia ancora spazio per la carta – chiosa il presidente di Sky, forse ricordando l’impero del padre, fondato proprio sui quotidiani – . Alla fine, forse, scomparirà in favore del formato elettronico. Stiamo assistendo a una trasformazione della lettura: avere testo, audio e video in un ambiente digitale e senza soluzione di continuità è un’esperienza fantastica che contagerà tutti” . L’informazione, insomma, mescola stampa tradizionale, tv, social media, aspettando di definire i suoi panorami futuri.
Sky punta dritto all’informazione

Guarda anche: