2 Gennaio 2014 | Attualità

Skype contro Microsoft, ma c’è l’hacker di mezzo

Brutto scherzo per Skype, i cui siti satellite sono stati bersagliati da attacchi hacker da parte del gruppo Syrian electronic army , vicino al governo siriano di Assad. L’azione ha colpito il blog ufficiale del servizio VoIp e il suo account Twitter, sul quale sono apparsi messaggi contro Microsoft, società che controlla la stessa Skype. “Non usate i servizi di posta elettronica Microsoft (Hotmail, Outlook). I vostri account vengono monitorati e i dati vengono girati ai governi” , è uno dei cinguettii anti-Microsoft apparsi sul profilo di Skype. Il messaggio è stato poi rimosso dai tecnici del servizio, che hanno confermato l’intrusione degli hacker, assicurando però che “non sono state compromesse le informazioni di alcun utente” . Già in passato, il gruppo siriano aveva accusato la compagnia di Redmond di aver collaborato con la National security agency americana , favorendone le attività di spionaggio globale. Nell’azione odierna, gli hacker hanno anche diffuso i recapite del ceo Steve Ballmer, invitando gli utenti a porgere le proprie rimostranze all’amministratore delegato (uscente) della società.

Guarda anche:

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...
Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...

“Vai Italia”: l’inno alla cucina italiana e alla sua candidatura Unesco

Scritto da Mogol e interpretato da Al Bano, insieme ai bambini dei cori di Caivano e dell’Antoniano, il brano rappresenta un significativo passo nella promozione dell'identità culturale italiana....