2 Gennaio 2014 | Attualità

Skype contro Microsoft, ma c’è l’hacker di mezzo

Brutto scherzo per Skype, i cui siti satellite sono stati bersagliati da attacchi hacker da parte del gruppo Syrian electronic army , vicino al governo siriano di Assad. L’azione ha colpito il blog ufficiale del servizio VoIp e il suo account Twitter, sul quale sono apparsi messaggi contro Microsoft, società che controlla la stessa Skype. “Non usate i servizi di posta elettronica Microsoft (Hotmail, Outlook). I vostri account vengono monitorati e i dati vengono girati ai governi” , è uno dei cinguettii anti-Microsoft apparsi sul profilo di Skype. Il messaggio è stato poi rimosso dai tecnici del servizio, che hanno confermato l’intrusione degli hacker, assicurando però che “non sono state compromesse le informazioni di alcun utente” . Già in passato, il gruppo siriano aveva accusato la compagnia di Redmond di aver collaborato con la National security agency americana , favorendone le attività di spionaggio globale. Nell’azione odierna, gli hacker hanno anche diffuso i recapite del ceo Steve Ballmer, invitando gli utenti a porgere le proprie rimostranze all’amministratore delegato (uscente) della società.

Guarda anche:

girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

La Sardegna e le sue “fate” nel patrimonio Unesco

Da oggi tra i siti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco anche le domus de janas presenti nella regione sarda, soprattutto nel centro nord. Ecco l’elenco dei 17 siti archeologici e...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...