Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Gennaio 2014 | Attualità

Skype, le chiamate crescono

Skype erode sempre più traffico alle compagnie telefoniche tradizionali. Secondo TeleGeography, nel 2013 ha registrato 214 miliardi di minuti di chiamate internazionali, +36% rispetto all’anno precedente. La società di analisi calcola che il traffico del servizio voip è aumentato di oltre il 50% in più di quello generato dagli operatori mondiali. E c’è una novità tecnologica: Skype ha reso disponibili le chiamate in Hd, in entrata e in uscita, per i dispositivi con chip A7 di Apple . Secondo TeleGeography, il traffico del popolare servizio di Microsoft è aumentato nel 2013 di 54 miliardi di minuti, il doppio rispetto a quello generato dagli operatori mondiali di telefonia che si sono attestati a 547 miliari di minuti di chiamate, ma con una crescita del 7% rispetto al 2012. In totale, la società calcola, che il traffico di Skype è quasi il 40% dell’intero traffico internazionale tradizionale. Ciò significa che, per ogni 10 minuti di chiamate effettuate su linee fisse e mobili nel mondo, quattro minuti sono spesi sul servizio di chiamate via internet. Una percentuale molto significativa, considerati i servizi concorrenti come  Viber e  Tango e tutta la serie di chat come Whatsapp che stanno, anche queste, mettendo in difficoltà la messaggistica tradizionale. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...