Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2006 | Innovazione

Slitta decisione su sede Galileo

La Ue deciderà il prossimo semestre la sede dell’agenzia del progetto europeo di navigazione satellitare Galileo che entrerà in funzione entro il 2011. Lo ha spiegato il ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, che precisato che fra le undici città candidate “Roma è in pole position. Siamo soddisfatti anche perché a giugno non eravamo nel novero dei papabili, eravamo fuori. Era stata presentata una documentazione umiliante per un paese, e in pochi mesi abbiamo fatto passi da gigante’ Nei giorni scorsi la Commissione Europea ha adottato un libro verde sulle applicazioni della navigazione satellitare con l’obiettivo di sfruttare al massimo le opportunità e le potenzialità economiche del sistema Galileo. Il Libro verde spiega “il quadro entro il quale vengono sviluppate le applicazioni della navigazione satellitare” e vuole “stimolare un dibattito tra gli interessati e sollecitare nuove idee sulle possibili funzioni che il settore pubblico puo’ svolgere per sostenere lo sviluppo di tali applicazioni”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...