Oltre al desiderio di avere una connessione internet in mobilità più veloce o di qualità superiore, il motivo principale che spinge i consumatori ad acquistare uno smartphone piuttosto che un cellulare tradizionale è la possibilità di avere accesso alle applicazioni mobili. Lo rivela l’ Emerging App Culture Report , il nuovo studio dell’Ericsson ConsumerLab condotto nei mercati emergenti di Russia, India e Brasile. La ricerca mostra anche come i nuovi utenti di smartphone inizino a utilizzare le app con la stessa velocità e dimestichezza dei consumatori esperti. Inoltre, il 69% dei possessori di smartphone intervistati accede alla rete ogni giorno utilizzando le app mentre il 20% utilizza quotidianamente servizi e contenuti ad alto traffico dati quali video, tv, mappe o applicazioni per la navigazione. L’Ericsson ConsumerLab ha inoltre stilato una classifica delle 10 funzionalità e servizi che i consumatori iniziano a utilizzare non appena hanno acquistato uno smartphone: effettuare il check-in durante eventi o in luoghi particolari, usare mappe per la navigazione o per accedere a informazioni sul traffico, guardare contenuti televisivi , film, video in streaming, attività di gaming online, giocare sui siti di social networking, accedere alle informazioni e alle news in tempo reale, usare Twitter , leggere e scrivere sui blog.
Smartphone, amore per le app

Guarda anche: