Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2006 | Innovazione

SMS E MMS DOMINANO IL SETTORE TELEFONIA MOBILE A DISPETTO DEI NUOVI SERVIZI

Nonostante la nascita di nuovi servizi per la telefonia mobile, sono ancora i ‘vecchi’ messaggini a dominare il mercato di questo settore. eMarketer ha condotto un’indagine che stima che le entrate dovute a sms, mms, messaggistica istantanea mobile e e-mail sul cellulare toccheranno 50 miliardi di dollari nel 2006 e 100 miliardi nel 2011. A guidare questa classifica nel 2006 è l’Europa occidentale, regione che si prevede tuttavia vedrà una flessione delle entrate, dai 20.408 milioni del 2006 ai 14.629 milioni del 2010. L’America Latina, il cui fatturato nel 2006 ammonta a 4.102 milioni, sarà caratterizzata dalla crescita maggiore arrivando a 9.499 milioni. Il successo del settore si riflette anche nella penetrazione dei messaggi pubblicitari su questi canali, come ha rilevato M:Metrics. Il 29% degli utenti risponde a un messaggio pubblicitario inviato attraverso questo canale. La Spagna guida la classifica con il 29,1%, seguita dal Regno Unito (18,5%), dalla Francia (10,1%), dagli Usa (7%) e dalla Germania (3,4%).

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...