Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2014 | Attualità

Snowden finisce al cinema con Oliver Stone

Hollywood racconterà il Datagate , gli albori e gli sviluppi dell’inchiesta che ha messo alla berlina l’intelligence americana, attraverso un’opera di Oliver Stone che avrà per protagonista la figura di Edward Snowden .  L’ex dipendente della Cia, che ha trafugato migliaia di documenti che spiegano le tecniche di spionaggio collettivo , massificato (e per lo più illegale) della National security agency americana, sarà al centro dell’indagine cinematografica di Stone. Il regista prenderà spunto dal libro La storia segreta dell’uomo più ricercato del mondo , biografia non ufficiale di Snowden scritta da Luke Harding, giornalista di The Guardian , uno dei quotidiani che ha dato il la allo scandalo Datagate. Edward Snowden, classe 1983, è stato dipendente dei servizi segreti statunitensi fino al giugno 2013 , quando ha deciso di darsi alla fuga portando con sé carte segrete poi consegnate ai giornali, che hanno portato alla luce la pervasività dello spionaggio americano, che negli ultimi anni ha coinvolto milioni di cittadini comuni, politici stranieri, manager industriali e governi di mezzo mondo. Per Stone è un eroe moderno, figura perfetta per un film.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...