Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Ottobre 2013 | Attualità

Snowden: nessuna rivelazione a Cina e Russia

Edward Snowden , talpa dello scandalo Datagate, ha assicurato di non aver portato con sé in Russia alcun documento segreto, ma che tutto il materiale riservato in suo possesso era stato consegnato a dei giornalisti mentre si trovava ancora a  Hong Kong . In un’intervista concessa al quotidiano statunitense The New York Times, l’ex consulente della Nsa ha garantito di essere riuscito anche a proteggere i documenti dall’interesse dei servizi segreti cinesi: ” La Nsa non ha presentato un solo esempio dei danni che avrebbero potuto essere causati da una fuga di notizie”.  Quanto alla decisione di rivelare i programmi di sorveglianza dell’Nsa, Snowden ha spiegato che l’idea gli è venuta gradualmente: i sui dubbi sull’onestà dei servizi segreti datavano da quando lavorava per la Cia a Ginevra, periodo in cui decise che il sistema era impossibile da riformare dall’interno. Snowden ha infine ribadito di esser convinto di aver agito nel pubblico interesse : ” Fino a che esiste un ampio consenso della popolazione si può dire che persino il programma si sorveglianza più invasivo e immorale abbia una certa legittimità: ma quando viene condotto in segreto, cessano di avere legittimità e ciò pone un problema”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...