Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2013 | Attualità

Snowden: per ora resto in Russia

Edward Snowden , durante  l’incontro all’aeroporto di Mosca con i difensori dei diritti uman i, ha chiesto di essere aiutato a ottenere un asilo temporaneo in Russia. Lo ha riferito Tatiana Lokshina, dell’Ong Hrw, presente all’incontro con la talpa del Datagate. L’ex informatico dell’Nsa, ha spiegato, ” per ora non può andare in America Latina “.  Per completare l’iter della concessione dell’asilo occorreranno tra le  due e le tre settimane, come ha detto l’avvocato Anatoli Kucerena, anch’egli all’incontro di Mosca. Lo stesso Kucerena ha annunciato che Snowden intende scrivere una  lettera a Obama per raccontare delle violazioni dei diritti umani fondamentali. La talpa del Datagate non esclude comunque di raggiungere in futuro, dopo un asilo temporaneo in Russia, l’America Latina, come ha detto Serghiei Nikitin, capo dell’ufficio moscovita di Amnesty International. ” Vuole ottenere asilo politico, almeno come protezione temporanea, in Russia. Ma le sue azioni successive non sono chiare. Snowden ha detto che potrebbe andare in un Paese dell’America Latina”.  Per ora il Cremlino non ha ricevuto la richiesta di Snowden ma le condizioni restano le stesse già indicate, come ha sottolineato Dmitri Peskov, portavoce di Putin. ” Se le notizie corrispondono alla verità, per noi come punto di partenza restano le dichiarazione fatte da Putin “, ha dichiarato, ricordando che il presidente russo aveva chiesto che Snowden cessasse la sua attività ai danni dei ” nostri partner americani”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...