Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2014 | Attualità

Snowden protetto del New York Times

The New York Times si schiera apertamente a favore della riabilitazione di Edward Snowden , la talpa che ha trafugato migliaia di file dagli archivi della Cia e della Nsa, svelandone le attività di spionaggio indiscriminato e facendo scoppiare lo scandalo datagate. Il quotidiano americano invoca clemenza per l’ex dipendente governativo e chiede che gli venga data la possibilità di tornare in patria , evitando così una vita da esiliato permanente, in Russia o altrove. “Potrebbe aver commesso un crimine” svelando “informazioni di grande valore” , si legge nell’editoriale del giornale, ma “ha reso al suo Paese un grande servizio” . Il Times ipotizza un patteggiamento tra le parti in causa , con una pena non eccessiva per Snowden, che al momento rischia fino a 30 anni di carcere. La testata newyorkese prova a fare pressione sull’amministrazione statunitense, che per voce di Barack Obama ha invitato l’ex dipendente dell’intelligence a fare ritorno negli Usa, affrontando il processo a suo carico. Secondo il presidente, Snowden avrebbe dovuto denunciare gli abusi contro la privacy dei cittadini, senza divulgare informazioni sensibili e godendo poi della protezione prevista per gli informatori del governo. L’editorialista fa però notare come tale protezione sia garantita solo per gli impiegati e non per i contractor come Snowden, il quale ha dichiarato a The Washington Post di aver espresso ai suoi superiori le perplessità sui metodi di sorveglianza generalizzati della Nsa, senza ottenere ascolto. The New York Times giustifica e apprezza la scelta di divulgare a mezzo stampa le informazioni sulle tecniche di intelligence che hanno nuociuto i cittadini americani (e non solo): “Quando qualcuno rivela che funzionari governativi hanno abitualmente e deliberatamente infranto la legge, quella persona non dovrebbe affrontare l’ergastolo per mano di quello stesso governo” . A Washington, però, sembrano pensarla diversamente.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...