Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2014 | Attualità

Social Media Week, come vivere sempre connessi

Esplorare l’impatto sociale, culturale ed economico dei social media e delle tecnologie mobili è l’obiettivo con cui ha preso il via oggi a Milano , e in altre sette città del mondo, la Social Media Week , iniziativa organizzata dall’agenzia Hagakure e promossa da Nokia, con la collaborazione di Tim e Philips. Tema della settimana è The future of now: vivere connes si, che coinvolgerà anche Copenaghen, New York, Tokyo, Amburgo, Bangalore, Lagos, Barcellona. Tra i 60 appuntamenti , workshop di Nokia dedicati ai creativi, la corsa Explorer Run, un party e incontri su come il mondo social ha cambiato il rapporto con la bellezza, la percezione del tempo, il lavoro e il mercato delle aziende, la narrativa, la scuola o l’attività delle Ong. ”I social media e le tecnologie mobili hanno aperto la strada a nuove frontiere di relazioni – spiega il direttore della Social Media Week, Gianfranco Chicco -. L’intento è di esplorare le ultime idee e tendenze più originali del viver connessi e le sue implicazioni nella sfera personale, sociale e lavorativa”.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...