Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2014 | Innovazione

Social network e tv viaggiamo insieme

Gli italiani davanti alla tv sono contemporaneamente anche assidui frequentatori di social network. Lo certifica un’analisi di comScore MobiLens, secondo la quale un o su due fra coloro che affermano di usare il telefono per attività legate a un programma televisivo nel tempo in cui è davanti al televisore visita piattaforme come Facebook e Twitter. Un terzo dice invece di scambiare messaggi e poco più di un quarto accede col telefono a informazioni sul programma che sta guardando . Dalla ricerca emerge che dei possessori di smartphone che sono stati indirizzati a visitare un social network su input di un programma televisivo il 70% afferma di aver letto dei contenuti postati dalle organizzazioni stesse, marchi o eventi. Più della metà (54%) afferma di aver cliccato su un’inserzione pubblicitari a. Una percentuale molto alta, rilevano gli analisti, considerando per esempio che a marzo 2013 la media dei clic sulle pubblicità di Facebook in Italia era dello 0,44%.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...