Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2014 | Innovazione

Social network e tv viaggiamo insieme

Gli italiani davanti alla tv sono contemporaneamente anche assidui frequentatori di social network. Lo certifica un’analisi di comScore MobiLens, secondo la quale un o su due fra coloro che affermano di usare il telefono per attività legate a un programma televisivo nel tempo in cui è davanti al televisore visita piattaforme come Facebook e Twitter. Un terzo dice invece di scambiare messaggi e poco più di un quarto accede col telefono a informazioni sul programma che sta guardando . Dalla ricerca emerge che dei possessori di smartphone che sono stati indirizzati a visitare un social network su input di un programma televisivo il 70% afferma di aver letto dei contenuti postati dalle organizzazioni stesse, marchi o eventi. Più della metà (54%) afferma di aver cliccato su un’inserzione pubblicitari a. Una percentuale molto alta, rilevano gli analisti, considerando per esempio che a marzo 2013 la media dei clic sulle pubblicità di Facebook in Italia era dello 0,44%.

Guarda anche:

women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...