8 Novembre 2013 | Innovazione

Soffia, lo smartphone ti dice come stai

Basta soffiare e il telefonino verifica lo stato di salute dell’utente. E’ un dispositivo realizzato da un gruppo di ricercatori dell’ università di Messina , che si collega allo smartphone e funziona mediante una app . Il sistema, che dovrebbe entrare in funzione tra quattro anni, è stato realizzato grazie all’impegno dei ricercatori universitari e con il supporto dell’I stituto di tecnologie avanzate della Samsun g che ha finanziato con una somma di 900mila dollari il progetto soprannominato Safety e recentemente presentato al Global Research Outreach. “ Si tratta di sensori piccolissimi che dovremo rendere quasi invisibili – ha detto il professor Giovanni Neri – in maniera tale da poter essere inseriti negli smartphone “. Nanotecnologia , quindi, per analizzare alcuni marker presenti nell’aria che espiriamo e diagnosticare numerose patologie che vanno dal diabete, alle infezioni polmonari e le disfunzioni epatiche. Il tutto con l’ausilio di uno smartphone, a cui il dispositivo potrà essere collegato e gestito mediante un apposito software.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...