Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2013 | Attualità

Sole a catinelle fa ancora razzia al box office

Il botteghino cinematografico continua a essere terreno di conquista per  Sole a catinelle . La commedia di Checco Zalone è stato per la terza settimana consecutiva il film più visto in Italia e ha incassato 6,3 milioni di euro tra giovedì e domenica. Anche se in flessione, la pellicola ha registrato una media di 6.600 euro per schermo, arrivando a 43,8 milioni di euro complessivi, più di quanto totalizzato dal precedente Che bella giornata e terzo bottino della storia in Italia, dopo Avatar e Titanic. http://youtu.be/5OdkqSQGyzc Buon esordio, in seconda posizione, per Stai lontana da me : la seconda commedia nostrana in classifica ha strappato biglietti per 1,54 milioni di euro nel primo week-end in sala, riuscendo a sopravanzare Planes : l’ultimo cartoon di casa Disney ha toccato quota 2,7 milioni di euro totali. http://youtu.be/a_8NENnvPzU Male, invece, L’ultima ruota del carro . L’opera di Veronesi, nonostante il battage pubblicitario, non è andata oltre 838mila euro nei primi quattro giorni di proiezioni, anche se ha tenuto a bada Jobs , biopic sommario del creatore di Apple che – da nuova entrata – ha racimolato 685mila euro. http://youtu.be/sLk1g_2acgc

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...