Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2009 | Attualità

Sondaggio GfK Eurisko: internet si insinua nel quotidiano

Internet è diventato per molte persone un’estensione naturale della vita reale. Il sondaggio realizzato da GfK Eurisko, su un campione di mille utenti della rete, dimostra come l’uso del web stia diventando sempre più concreto e affine alle azioni della vita quotidiana , al lavoro, allo studio, al tempo libero e alle vacanze, insomma a quegli ambiti dove l’utente deve fornire la sua reale identità per effettuare le operazioni desiderate. Dal sondaggio emerge che i l 57% degli intervistati si connette per coltivare i propri hobby, il 56% per comunicare con i propri amici, il 41% per consultare le informazioni e il 36% per studiare. Quelle appena elencate sono tutte attività che si svolgono sotto reale identificazione, mentre altre attività presentano maggiori probabilità che l’utente fornisca dati fasulli circa la propria persona: download musicali per il 17% degli intervistati, download di film per il 15% e giochi online per l’11%.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...