Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2014 | Innovazione

Sony fa l’occhiolino a Windows Phone

Microsoft potrebbe presto contare su un altro importante partner nella corsa alla conquista del mercato mobile: Sony . La casa giapponese sta vagliando l’adozione di Windows come sistema operativo per i suoi smartphone.  Il marchio nipponico fatica a ottenere il gradimento sperato da parte degli utenti, nonostante i buoni risultati recenti della serie Xperia , pensata per i consumatori d’élite. La compagnia si è fin qui affidata a Google e Android per l’equipaggiamento dei suoi dispositivi mobili, ma la necessità di incrementare le vendite dei modelli di fascia media potrebbe spingerla a siglare un accordo con Microsoft. La lenta ma costante risalita di Nokia, unico produttore sin qui a essersi affidato in toto a Windows Phone e tra i marchi dominanti in Europa grazie agli smartphone a prezzo ridotto, sembra aver convinto Sony a cambiare casacca. La casa giapponese ritornerebbe così a Windows, sistema per cui nel 2009 erano stati sviluppati Xperia X1 e X2: all’epoca furono due flop, ma da allora in Microsoft hanno lavorato parecchio e le prospettive sono cambiate. Windows Phone, oggi, offre più garanzie e un interessante programma di investimenti.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...