Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2014 | Innovazione

Sony fa l’occhiolino a Windows Phone

Microsoft potrebbe presto contare su un altro importante partner nella corsa alla conquista del mercato mobile: Sony . La casa giapponese sta vagliando l’adozione di Windows come sistema operativo per i suoi smartphone.  Il marchio nipponico fatica a ottenere il gradimento sperato da parte degli utenti, nonostante i buoni risultati recenti della serie Xperia , pensata per i consumatori d’élite. La compagnia si è fin qui affidata a Google e Android per l’equipaggiamento dei suoi dispositivi mobili, ma la necessità di incrementare le vendite dei modelli di fascia media potrebbe spingerla a siglare un accordo con Microsoft. La lenta ma costante risalita di Nokia, unico produttore sin qui a essersi affidato in toto a Windows Phone e tra i marchi dominanti in Europa grazie agli smartphone a prezzo ridotto, sembra aver convinto Sony a cambiare casacca. La casa giapponese ritornerebbe così a Windows, sistema per cui nel 2009 erano stati sviluppati Xperia X1 e X2: all’epoca furono due flop, ma da allora in Microsoft hanno lavorato parecchio e le prospettive sono cambiate. Windows Phone, oggi, offre più garanzie e un interessante programma di investimenti.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...