Come funziona l’ Auditel , l’unico strumento ad oggi valido per valutare il livello di gradimento del telespettatore nei confronti di un determinato programma? Si tratta di un apparecchio, chiamato Meter, che l’azienda inserisce nei televisori di un numero stabilito di famiglie, per la precisione negli apparecchi di 5200 famiglie italiane, e che rileva il canale e l’orario in cui la tv è sintonizzata. Questo strumento è considerato da molti “ vecchio ”. Proprio per questo motivo, Marco Palmisano, (ex dirigente Mediaset e presidente del Club Santa Chiara) e Luca Borgomeo (Presidente Aiart), con la collaborazione di Tecnophone International, hanno deciso di creare Sotel.tv . Attraverso il sito web: www.sotel.tv il telespettatore italiano può esprimere spontaneamente il proprio giudizio sui programmi che normalmente segue. Potrà attribuire un punteggio che va da 1 a 5 stelle a seconda del livello di gradimento. Non solo, potrà sul web compilare un form che prevede l’inserimento di un commento per un massimo di 500 battute. Una vera rivoluzione, dato che tutti i dati che verranno raccolti attraverso questi tre canali, saranno riuniti in un unico grande datebase, che fornirà la classifica ufficial e della settimana televisiva. Ovviamente fondamentale per la riuscita di questo grande progetto, sarà la collaborazione con le varie emittenti tv, che dovranno decidere se trasmettere o meno lo spot promozionale di questa nuova realtà. Ad oggi, La7 ha dato la propria disponibilità, stessa cosa Sky e Rai. Mediaset ha detto di no, motivando la scelta con il fatto che, essendo Marco Palmisano un ex dirigente Mediaset, la collaborazione poteva risultare poco chiara.
Sotel, il vero giudizio degli italiani sulla tv

Guarda anche: