Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2013 | Innovazione

Spauracchio hacker per le chiavette 3G e 4G

Gli elettrodomestici connessi sono la nuova frontiera della pirateria digitale: computer, smartphone, tablet e anche tv, sempre più spesso collegati a internet, si prestano alle offensive degli hacker , in cerca di dati personali o solo con la voglia di fare un po’ di confusione. Gli utenti più a rischio sarebbero quelli che utilizzano le chiavette 3G e 4G. Nikita Tarakanov e Oleg Kupreev, i due informatici conosciuti per l’attività di analisi dei software alla ricerca di possibili falle nella sicurezza, hanno evidenziato numerose debolezze nei programmi delle chiavette web usb, distribuite dai vari operatori ma quasi sempre prodotte dai giganti cinesi Huawei e Zte. Le chiavette 3G e 4G sono dotate di un mini sistema operativo parecchio vulnerabile che si presta a fare da corriere per altri programmi   dannosi . Inoltre, essendo removibile, la medesima usb può infettare più dispositivi. Anche l’hardware, secondo gli studiosi, sarebbe facilmente attaccabile dai pirati: il chip contenuto nelle chiavette, infatti, non è di tipo avanzato.

Guarda anche:

hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...