Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2013 | Innovazione

Spauracchio hacker per le chiavette 3G e 4G

Gli elettrodomestici connessi sono la nuova frontiera della pirateria digitale: computer, smartphone, tablet e anche tv, sempre più spesso collegati a internet, si prestano alle offensive degli hacker , in cerca di dati personali o solo con la voglia di fare un po’ di confusione. Gli utenti più a rischio sarebbero quelli che utilizzano le chiavette 3G e 4G. Nikita Tarakanov e Oleg Kupreev, i due informatici conosciuti per l’attività di analisi dei software alla ricerca di possibili falle nella sicurezza, hanno evidenziato numerose debolezze nei programmi delle chiavette web usb, distribuite dai vari operatori ma quasi sempre prodotte dai giganti cinesi Huawei e Zte. Le chiavette 3G e 4G sono dotate di un mini sistema operativo parecchio vulnerabile che si presta a fare da corriere per altri programmi   dannosi . Inoltre, essendo removibile, la medesima usb può infettare più dispositivi. Anche l’hardware, secondo gli studiosi, sarebbe facilmente attaccabile dai pirati: il chip contenuto nelle chiavette, infatti, non è di tipo avanzato.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...