Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2013 | Attualità

Sportitalia, la fine è segnata

Addio Sportitalia . Con la fine di ottobre finirà anche l’avventura del canale digitale e satellitare dedicato allo sport, nato nel 2004, per volontà del produttore tunisino Tarak Ben Ammar.  E i giornalisti dell’emittente, per protesta contro l’incertezza del proprio futuro lavorativo, sono scesi in sciopero per due giorni. Che il destino di Sportitalia fosse già in qualche modo segnato lo si sapeva già dallo scorso 29 luglio, quando i canali del gruppo di Sportitalia erano stati messi all’asta e comprati da Lt Multimedia , gruppo editoriale romano che vede nella sua scuderia anche canali come Nuvolari, Marcopolo e Leonardo. Con il 1° novembre si spengono le telecamere, e trentacinque giornalisti della redazione milanese hanno incrociato le braccia in attesa di capire cosa ne sarà di loro: dalle ceneri di Sportitalia nasceranno tre nuovi canali per il momento, spiega il Corriere della Sera , solo sul satellite. Si chiameranno LtSport 1, 2 e 3 dedicati rispettivamente al calcio, agli sport olimpici e ai motori, andando a coprire quegli sport meno notiziati da Sky.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...